Megayacht prestigiosi, eleganti, simboli perfetti del design "Made in Italy". Ma anche imbarcazioni che sono lo specchio dei desideri, ricercati e complessi, dei propri armatori. Una clientela sempre più consapevole ed interessata a prendersi cura di sé, a casa, come in vacanza.
In questo senso le navi firmate CRN esprimono non solo competenze tecniche altissime ma cambiano e si modellano sulle esigenze di comfort del cliente, oggi votate con forza ad un desiderio di benessere totale. Wellness, il benessere di corpo e mente, diventa a bordo uno stile di vita.
Si apre così un nuovo concetto di viaggio: la crociera sul proprio megayacht diventa non solo scoperta di paradisi esotici ma anche occasione per prendersi cura di sé.
Mare e benessere, da assaporare nel proprio tempo libero. Relax, comfort ma anche volontà di vivere l’imbarcazione in armonia con il corpo e con l’ambiente circostante.
Oggi tutti i megayacht CRN in costruzione, così come gli ultimi varati "Ability" di 54 mt e "GiVi" di 60mt, dispongono di un’ampia area wellness, esclusivamente dedicata al benessere, nella sua duplice veste di relax e movimento.
Programmi su misura e tecnologie dell’ultima generazione sono protagonisti di veri e propri spazi, costituiti come aree autonome sempre più grandi e allestiti con strutture per il relax e con impianti destinati al fitness.
Fra le tipologie maggiormente adottate la palestra insieme a delle vere e proprie Spa attrezzate con bagno turco romano, docce aromatizzate, sauna e vasche idromassaggio con cromoterapia.
Flessibilità e passione per le sfide hanno portato il cantiere marchigiano, già da alcuni anni, a rivoluzionare le regole della concezione navale classica per rendere possibile ogni desiderio dell’armatore.
Normalmente adibita a spazio tecnico, la poppa delle ultime costruzioni CRN, "Ability" e "GiVi", si trasforma in un’area "VIP" dedicata al benessere, oggi presente anche sul progetto Composite di 43 metri e su gran parte dei megayacht in acciaio ed alluminio in costruzione.
L’apertura del portellone di poppa, utilizzato come una vera e propria spiaggetta a pelo d’acqua, introduce l’ospite in un’innovativa area concepita come grande SPA. Completa di sauna, bagno turco e gym questa area benessere viene progettata dall’engineering CRN con la consulenza esperta dello staff tecnico di Technogym, Starpool e Klafs.
Accanto alle più evolute attrezzature professionali per l’esercizio fisico (tapis roulant, bike, recline, etc), il sistema Kinesis di Technogym è fra le soluzioni più richieste e rappresenta un importante valore aggiunto nelle dotazioni della palestra. Una piattaforma per il corpo libero che permette di realizzare, in un unico ambiente, un infinità di esercizi e movimenti differenti, creando programmi di allenamento personalizzati.
L’ufficio tecnico di CRN, costituito da circa 40 persone fra progettisti, architetti, ingegneri e designer, è stato in grado di convogliare i desideri dell’armatore in un sistema normativo già consolidato, unendo sicurezza, gusto del bello e ricerca tecnologica. Basti solo pensare alla certificazione che CRN ha dovuto ottenere dal Lloyd’s Register, il più autorevole ente di classifica per navi e yacht, per la realizzazione della porta vetrata che permette alla palestra di affacciarsi sul portellone di poppa dei megayacht.
L’ampia vetrata che consente l’accesso al gymnasium e che si trova a pochi centimetri dall’acqua è stata concepita sin dall’inizio in collaborazione con il Lloyd’s Register in quanto finalizzata a garantire un’adeguata resistenza all’impatto del mare, anche in condizioni sfavorevoli. Senza quindi togliere visibilità all’ambiente interno ed anzi accentuando la luminosità della palestra, questa vetrata è costruita con due ante scorrevoli e due fisse in acciaio ad alta resistenza e vetro di elevato spessore, stratificato e temperato termicamente.
Non solo palestra, sauna e bagno turco. A bordo sono state installate anche particolari docce emozionali profumate: aromi tropicali accompagnano docce tiepide e si alternano ad acque fredde aromatizzate alla menta selvatica.
Le aree esterne sono state le prime ad essere pensate e strutturate per il benessere, acquistando specifiche funzionalità.
Splendido esempio il M/Y "GiVi" di 60mt, ultima imbarcazione varata da CRN in acciaio ed alluminio. Un’ampia vasca idromassaggio Jacuzzi, dotata di cromoterapia, permette agli ospiti di rilassarsi a prua del ponte sole mentre sul nuovo progetto CRN di 57 metri (scafo n. 122) il ponte più alto ospiterà una grande piscina lunga 5,5 mt e larga 2,2 metri con possibilità di nuoto controcorrente grazie ad un getto d’acqua a velocità regolabile.
Proprio quest’ultima imbarcazione, il cui varo è previsto per il 2008, meglio esprime l’importanza e l’imponenza delle aree dedicate a bordo al benessere. Il 57 metri sarà infatti dotato di un’area con bagno turco e aromaterapia, sauna in essenza di abete profumato e una sala massaggio con salone di bellezza al suo interno.
Una vera e propria beauty farm sull’acqua, cui non poteva certo mancare la palestra. Allestita nel ponte sole, interamente dedicato alla cura del corpo e al movimento, la gym di questa nave è stata ricavata all’interno dell’albero principale, i cui volumi sono stati ampliati.
L’importanza del benessere a bordo cresce anche in termini di spazio ad esso dedicato. Attualmente questi ambienti occupano una superficie dal 10 al 20% dell’imbarcazione totale. Questo dato si lega strettamente alla crescita di volume delle navi CRN. Caratterizzate da dimensioni sempre più imponenti, queste imbarcazioni hanno modificato il proprio layout, ampliando la dimensione dei ponti per ospitare ambienti di nuova concezione.
Per la progettazione delle aree benessere CRN collabora intensamente con aziende leader nella realizzazione di prodotti e servizi per wellness e fitness fra le quali Technogym, Starpool e Klafs. La capacità dei soggetti coinvolti è stata quella di armonizzare e personalizzare, con studi specifici, i propri progetti all'ambiente navale dando vita a prodotti unici per bellezza, funzionalità e tecnologia.
Ambienti moderni dal design essenziale ed elegante caratterizzano infatti le aree benessere. Materiali naturali come il larice e il cimbro profumato rivestono eleganti saune dal design moderno, luoghi perfetti per rigenerare anima e corpo. Prestigioso anche l’allestimento del bagno turco per il quale i materiali preferiti sono generalmente mosaico in pasta di vetro o ardesia, decorati da abili maestri artigiani con disegni rigorosamente "custom".
Luci morbide, delicate profumazioni di olii ed essenze, musica soffusa permettono all’ospite di rilassarsi completamente e di viaggiare con la mente in luoghi irraggiungibili.
Ed è così che la crociera a bordo di un megayacht diventa esperienza di un Benessere totale.