CRN News ed eventi

M/Y Sima: ritratto di un’eclettica modernità

01 giugno 2007

40 metri di lunghezza, tre ponti coperti, layout esterno inconfondibile, arredo interno di ricercato design. Bastano pochi sguardi per capire l’anima del nuovo CRN 128’, quarto scafo della fortunata linea planante in composito, realizzata dal cantiere CRN in collaborazione con lo Studio Zuccon International Project.

"Sima", nome con cui l’armatore ha battezzato il proprio megayacht, è un’imbarcazione dal fascino discreto e prezioso. Una costruzione dove la personalità del cliente, regista principale nelle scelte di decoro, attraversa in modo trasversale ogni ambientazione. Un linguaggio unico ed inconfondibile, quello della modernità, ne caratterizza le scelte stilistiche, ispirate ad un arredo rigorosamente "made in Italy" e ai migliori marchi di design di fama internazionale. Un gusto sobrio e raffinato, unito ad un’attenzione speciale per materiali preziosi, sono il filo conduttore degli interni, la cui eleganza diventa indiscutibilmente protagonista.

La modernità diventa lusso in questa imbarcazione che vanta già due premi a livello internazionale: il prestigioso "European Yacht Trophies" e lo "ShowBoats Awards".

Un design moderno ma sobrio attraversa il ponte principale di "Sima" dove la semplicità si trasforma in ricercatezza, senza mai risultare spoglia o essenziale.

L’ingresso nel ponte principale è preceduto dall’ampio pozzetto di poppa, adibito a zona relax e allestito con comodi divani in rattan della Dedon.

Entrando da una porta scorrevole una seconda area conversazione accoglie l’ospite. Nel salone del ponte principale, luogo di rappresentanza ideale per i momenti più formali, è il particolare bicromatismo a dominare l’ambiente. I divani, le poltrone ed il tavolino del salone, tutti firmati Fendi, sono costruiti in pelle avorio e testa di moro e si legano, per contrasto, alle tinte tenui di tende e cuscinature. Esclusivo anche il tappeto in cavallino che correda questa zona, una delle novità dell’ultima collezione Limited Edition.

Studiato per trascorrere piacevoli momenti in compagnia, il salone principale è inoltre dotato di un monitor al plasma 42’ a scomparsa dal soffitto.

Gli intarsi della collezione Fendi ritornano anche nella sala da pranzo adiacente, pensata per dieci persone e allestita con un tavolo ovale in cristallo, realizzato da maestri artigiani su misura per questa imbarcazione.

Preziose e di forma innovativa le sedie in pelle chiara, appartenenti ad una delle prestigiose collezioni Cassina e il paralume in tessuto, anche questo di design particolarmente moderno.

Ad incorniciare questa zona un "magic mirror", una vera e propria televisione che spegnendosi si trasforma in uno specchio con eleganti bordature in pelle lucida.

L’essenza di ciliegio percorre l’intera imbarcazione alternandosi alla radica di madrona nel top dei mobili. La pannellatura di tutti i soffitti è invece realizzata in tinta avorio e riporta al tema del cromatismo. Nella zona giorno del ponte principale il parquet in iroko è incorniciato da un perimetro di acciaio lucido e bordo vengè. Una soluzione decisamente inusuale che contribuisce a connotare questi spazi con particolari di sofistica modernità.

Ancora una volta tonalità scure e chiare, luci ed ombre, perfettamente modulate, ritornano negli elementi di arredo di questi spazi.

Procedendo verso prua, sulla sinistra, una pantry dà accesso alla galley attrezzata per l’alta ristorazione mentre la suite armatoriale è preceduta da uno studio privato con ampio divano e scrivania.

La cabina dell’armatore, che si estende a tutta larghezza, esalta ancora una volta la pelle scura firmata Fendi, ricorrente nel testaletto e in alcune rifiniture. Se da un lato l’arredo si pone in continuità con l’alternanza cromatica della zona giorno, dall’altro, la suite amatoriale anticipa l’altro tema dominante di "Sima". Ancora una volta è il colore a fare da protagonista e l’azzurro entra con forza nelle delicate tonalità del copriletto, simbolo di un lusso ricercato ma mai ostentato.

Il tema dei colori del mare trova il suo naturale completamento nel bagno amatoriale, impreziosito dall’unione dei raffinati marmi azul bahia anticato e afion e dotato di doppio ingresso e regale doccia dalle forme rotondeggianti.

Il layout di questo elegante gioiello prevede un ponte inferiore dedicato alla zona notte degli ospiti e dell’equipaggio, che dispone anche di una dinette e di tre cabine. Complessivamente 12 i passeggeri e 8 i membri dell’equipaggio che possono comodamente alloggiare su "Sima".

Legate alle chiare tonalità dell’avorio, del verde, del celeste, del grigio e del panna le due cabine VIP con letto matrimoniale e le due le cabine doppie, ciascuna con guardaroba e bagno dedicato, destinate agli ospiti dell’armatore. Una quinta cabina VIP è collocata nel ponte superiore alle spalle della timoneria. Unico slancio di colore il rosso di una delle due cabine con letti separati. Su richiesta dell’armatore le tonalità di tutti i tessuti si legano profondamente ai marmi dei rispettivi bagni, scelti fra i più preziosi, come il calacatta oro e il verde drama e spesso decorati con insolite venature.

A poppa del ponte inferiore è situata la sala macchine dove due motori MTU 12V 4000 M90 spingono l’imbarcazione ad una velocità massima di 24 nodi e ad una velocità di crociera di 20 nodi.

Più a poppa il garage con aperture laterali, ricoperto in doghe di teak, ospita un tender CASTOLDI R15 JET, mentre un secondo tender ARIMAR 320 è disposto in un apposito alloggio coperto a prua del ponte principale, apribile idraulicamente tramite comando elettronico. Assolutamente innovativa l’apertura dei portelloni laterali tramite attuatori rotativi interni alla struttura che consentono di goderne di tutta l’ampiezza e di trasformare quest’area in una vera spiaggetta a pelo d’acqua.

L’accesso al ponte superiore avviene attraverso una scala strutturale che dal salone del ponte principale conduce l’ospite direttamente nello sky lounge del ponte superiore, dotato di una zona per il completo relax dei suoi ospiti e di un angolo bar. Anche questa area è dotata di un TV al plasma 42’ a scomparsa, posizionato all’interno di un mobile contenitore.

Il salone panoramico, luminoso e fresco, oscilla fra le delicate tonalità del lino naturale e dell’azzurro, declinato nelle sue diverse sfumature.

Tre comodi sofà, appartenenti all’ultima collezione Mex di Cassina,si raccolgono attorno ad un set di tavolini in cristallo, appartenenti sempre al prestigioso marchio milanese. Quasi un’opera d’arte all’interno di un ambiente che accoglie l’ospite nei momenti più belli di svago e convivialità.

Vera e propria prosecuzione del pozzetto esterno del ponte superiore, lo sky lounge si pone in continuità cromatica con la zona relax esterna. Una terrazza affacciata sul mare e corredata da un bar dove gli ospiti potranno comodamente pranzare nel grande tavolo o riposare in comodi divani, intonati al colore del blu.

Procedendo verso prua nel ponte superiore si accede alla timoneria, dotata di tutte le più avanzate strumentazioni di bordo, dispone anche di un divanetto che permette di seguire in comodità tutte le manovre del comandante.

Tramite scale strutturali si accede dal pozzetto esterno del ponte superiore al ponte sole. Un ampio spazio interamente dedicato a benessere e relax, attrezzato anche con un secondo angolo bar e un tavolo per otto persone. Nel vasto ponte sole è inoltre collocata, a prua, una vasca idromassaggio Jacuzzi mentre a poppa lo spazio è dedicato a zona prendisole.

Photo credit: Maurizio Paradisi

Precedente

Successivo

ENG  /  ITA  /  中文  /  ES  /  RU  /  FR  /  PT  /   /  DE