CRN News ed eventi

Il Design Italiano alla corte della nautica da diporto: CRN a Monaco annuncia i suoi nuovi progetti

24 settembre 2009

Monaco, 24 settembre 2009 - CRN, cantiere navale di Ancona - parte di Ferretti Group S.p.A.-, che costruisce navi da diporto dai 40 metri agli 85 metri presenta oggi in occasione del salone nautico internazionale di Monaco, quattro nuovi progetti sviluppati dal dipartimento di ingegneria di CRN insieme a tre tra i più prestigiosi studi di architettura italiani specializzati in progettazione di navi da diporto e dal design ricercato e senza tempo: Nuvolari&Lenard, Studio Zuccon International Project e Francesco Paszkowski Design.
CRN ha in costruzione 10 barche di cui 5 in acciaio e alluminio (un 72m, due 60m, un 58m, un 80m) e 5 in composito (un CRN 128' di 40 mt e quattro Navette 43m) a testimonianza della duttilità di un cantiere in continuo fermento ed evoluzione. In questo contesto si inseriscono i nuovi progetti ed i megayacht attualmente in costruzione. Tra questi, "Clarena 2", 72m, scafo numero 124, la più grande varata dal CRN (19 settembre 2009) e realizzata in collaborazione con lo Studio Nuvolari & Lenard.
"Clarena 2" rivela la capacità di CRN di coniugare eleganza e design nel segno dell'esclusività. Le forme slanciate dello scafo, unite a linee esterne particolarmente moderne e filanti, sottolineate dalla prua, marcata e tagliente, caratterizzano e al tempo stesso distinguono "Clarena 2" nel panorama dei megayacht di queste dimensioni. Il 72 mt. è un'imbarcazione dislocante in acciaio e alluminio, concepito per dare importanza alla convivialità e alla vita all'aperto. In questo senso si colloca la creazione, a poppa del ponte inferiore, di un'area completamente innovativa che sarà allestita come un vero e proprio "beach club" di oltre 100 mq. Il portellone di poppa si trasforma infatti in una grande spiaggetta a pelo d'acqua, attrezzata con doccia esterna e prendisole e utilizzabile dagli ospiti come solarium. Ai 12 ospiti che possono alloggiare in questo megayacht sono riservate 5 suite, oltre alla cabina amatoriale. Ulteriori due cabine, collocate nel lower deck, sono destinate agli ospiti più piccoli e al personale al loro servizio.
Ogni area della barca ha un facile accesso o un'estrema vicinanza al mare.
Grande importanza, inoltre, è stata riservata alla cucina, alla quale è destinato uno spazio di 50metri quadrati, sotto espressa richiesta dell'armatore, grande gourmet.
Il design degli interni si ispira a uno stile neoclassico rivisitato con incursioni stilistiche tese a soddisfare la vista a bordo dell'armatore in termini di funzionalità e relax .
"Siamo presenti a Monaco con importanti progetti che riflettono lo spirito del cantiere CRN: continua voglia di crescere" - afferma Lamberto Tacoli, Presidente di CRN - "Le nostre imbarcazioni rappresentano il carattere distintivo del cantiere anconetano: essere duttile per affrontare nuove, stimolanti sfide nell'ambito della progettazione nautica unendo altissima tecnologia a design d'avanguardia grazie alla collaborazione con i migliori progettisti e studi di architettura. Il nostro obiettivo è costruire le imbarcazioni che i nostri clienti vogliono, seguendone inclinazioni e passioni".

LE IMBARCAZIONI IN COSTRUZIONE
La continua ricerca porta CRN a cimentarsi con progetti sempre nuovi che mettono in luce la capacità dei designer e delle maestranze del cantiere di produrre imbarcazioni uniche. Questi mega yacht in essere uniscono avanzata tecnologia a scelte estetiche che rispecchiano i gusti dell'armatore interpretati dall'abilità degli studi di architettura.

M/Y CRN 125 58 metri
Design interni ed esterni a cura di Studio Zuccon International Project
Il design del CRN 125 58m è frutto di un'attenzione estrema nei confronti di ogni area della barca ed è caratterizzato da soluzioni in termini di spazio e forma, sia nella parte interna sia in quella esterna, che rendono l'imbarcazione dotata di forte identità.

Il sistema distributivo-funzionale degli spazi, pur utilizzando uno degli schemi più consolidati nell'ambito della progettazione nautica, presenta al suo interno vari elementi distintivi: il soggiorno a mare di poppa è stato fuso spazialmente con un garage allagabile, all'interno del quale l'armatore può entrare con il tender dal portellone laterale.
Lo spazio pranzo è previsto nel grande salone molto panoramico posizionato nell'upper deck, permettendo nel main deck la realizzazione di una zona giorno estremamente spaziosa, che può essere strutturata secondo le diverse esigenze dell'armatore.
E' stato concepito un sun deck di dimensioni davvero importanti - 32 metri di lunghezza -,nel quale hanno trovato spazio sia la palestra che la pista di atterraggio dell'elicottero, oltre naturalmente a tutte le dotazioni tipiche per questo tipo di ponte quali piscina e prendisole. Il design delle forme esterne della barca si pone come obiettivo primario la realizzazione di un sistema formale fortemente identificato. I punti chiave del progetto sono: l'unitarietà della forma, la continuità delle superfici esterne tra i volumi dello scafo e delle sovrastrutture, e l'utilizzo di un sistema bicromatico come elemento di rafforzamento dei volumi identificati.

M/Y CRN 129 80 metri 2011
Design esterni a cura di Studio Zuccon International Project
Interior Design a cura di Laura Sessa Romboli
Il design del CRN 80m, la più grande imbarcazione attualmente in costruzione nel cantiere di Ancona, è caratterizzata dalla ricerca di un grande equilibrio sia nelle sue componenti formali, che in quelle distributive-funzionali. E' la ricerca di una "contemporanea classicità", di una condizione "senza tempo", a costituire l'impegno maggiore che ha caratterizzato l'intero processo di ideazione di questa nave da diporto.
Il sistema distributivo-funzionale è articolato su 6 ponti fra loro funzionalmente differenziati:
1. sub lower deck per servizi, lavanderia e storage;
2. lower deck per equipaggio, cucina, spa e garage;
3. main deck la zona notte ospiti e soggiorno principale;
4. upper deck per sala da pranzo, soggiorno panoramico, plancia e zona comandante;
5. owner deck per l'armatore;
6. sun deck.

I principali elementi che identificano la compartimentazione sono: la connessione diretta fra il soggiorno del main deck ed il soggiorno - spa, posti all'estrema poppa apribile con un grande portellone, la scala circolare - perno intorno a cui si costruisce l'intero sistema nave - con ascensore che mette in relazione tutti i ponti abitabili e costituisce elemento di definizione formale per il sun deck, e la scelta della forma dinamica del volume della plancia di comando per garantire la maggiore visibilità possibile. Inoltre, il ponte superiore, integralmente dedicato all'armatore, è dotato di ogni tipo di servizio richiesto, tra cui l'arrivo dell'elicottero. Il dimensionamento e le dotazioni degli spazi esterni garantiscono ad ogni ospite la possibilità di vivere condizioni di massima convivialità familiare o di massima privacy.

Il design delle forme esterne dell'imbarcazione si fonda sul principio di integrazione fra gli elementi compositivi della linearità e della continuità delle superfici opache e di quelle trasparenti. insieme all'inserimento di elementi formali "eccezionali" di maggiore complessità e dinamicità, come nel ponte dedicato all'armatore, nella plancia e nel sun deck. Il risultato è un sistema formale equilibrato, che pur utilizzando stilemi consolidati, come ad esempio le fasce orizzontali, si identifica fortemente proprio per la progressione formale impressa, che dalle forme più semplici dello scafo e dei primi ponti, si rende sempre più articolata e complessa salendo verso l'alto.

I PROGETTI
Oltre alle imbarcazioni in costruzione, CRN è focalizzata su alcuni progetti ancora in fase di studio per proporre nuove soluzioni tecnologiche ed estetiche nell'ottica di un continuo dialogo con i propri clienti.


M/Y CRN 132 60m
Progetto Francesco Paszkowski Design
Si propone di mantenere il family feeling delle imbarcazioni CRN che hanno come elementi distintivi i grandi volumi, il layout e la poppa abitabile. Da sottolineare la presenza di 2 cabine armatoriali. Oltre alla cabina armatoriale sul main deck innovativo, nell'upper deck la timoneria, trasferita sul ponte sole, lascia spazio ad una splendida cabina armatoriale dagli enormi volumi con vista panoramica a 180°.
A corredare una zona di totale privilegio si trova una "terrazza" privata a prua con una vasca Jacuzzi. Sempre su questo ponte, da centro nave verso poppa, troviamo l'area ospiti composta da un originale spazio concepito come "dentro-fuori" con pavimento in teck: una grande finestratura permette la diretta connessione fra gli spazi esterni e interni che sonointesi come un unico ambiente.
Resta, e viene sviluppato, il concetto di beach club a poppa, ormai signature feature di CRN. Alle spalle è previsto un ampio garage in grado di ospitare 2 tender da 7,5m.
Importanti volumi sono studiati per la deck house posta sul sun deck, dove risiede la timoneria con annessa cabina del comandante. Alle spalle si trova la zona spa e gym. Sullo stesso ponte sono collocati un'area prendisole e un helipad per "touch and go".

Da sottolineare la caratteristica di un ponte in più, inusuale per un 62m: "funnel deck" ,quinto ponte con grande vasca Jacuzzi incastonata e coperta dall'alberotto con zona prendisole privata. Infine, si segnalano i grandissimi volumi interni con due enormi Owners' suite e importanti volumi esterni con possibilità di prendisole anche nel funnel deck, altro segno distintivo delle imbarcazioni CRN.

M/Y CRN 85m
Progetto Francesco Paszkowski Design
Il progetto 85m vuole mantenere i grandi volumi interni ed esterni, caratteristica delle imbarcazioni CRN. La poppa, primo elemento che si individua salendo a bordo, è importante e ospita una grande piscina flash deck di 7m x 5,5m. Tutto l'aft deck presenta spazi enormi: misura circa 20 m di lunghezza - che diventano ca. 25 se si considera anche la plancetta - per ca 13,5m di larghezza.
L'upper Deck ad uso esclusivo dell'armatore da centro nave si estende per ca. 200mq ed è fornito di un letto con vista panoramica e "terrazza" privata a prua con comode sedute.
Le aree del lower e sublower deck sono dedicate esclusivamente a storage ed equipaggio costituito da 28 persone, mentre agli ospiti è interamente dedicato il ponte principale su cui trovano spazio 6 cabine ospiti.
Sempre presente il beach club con 2 scale laterali sempre aperte che ne sottolineano la grandiosità. Alle spalle due grandi garage.
Il sun deck è interamente dedicato al benessere, con una palestra di 78 mq cui si aggiunge un bagno turco con altra piccola spa di 8mq.

CRN e il Gruppo Ferretti


CRN è un brand del Gruppo Ferretti, tra i leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht, con un portafoglio unico di nove prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale: Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva, Apreamare, Mochi Craft, CRN, Custom Line.
Il Gruppo Ferretti, fondato da Norberto Ferretti nel 1968, è all'avanguardia nella nautica, grazie alla costante innovazione di prodotto, di processo e alla continua ricerca in campo tecnologico. Le imbarcazioni sono progettate da un team di circa 90 persone, tra progettisti e tecnici specializzati (Advanced Yacht Technology), e prodotte nei 25 stabilimenti del Gruppo. Gli oltre 3.000 dipendenti del Gruppo, guidati dal Presidente Norberto Ferretti e dall'Amministratore Delegato Salvatore Basile, condividono la continua ricerca verso la qualità, l'eccellenza tecnologica, le prestazioni elevate, il design esclusivo e innovativo, massimizzando il comfort e la cura per i dettagli.
Un impegno comune e quotidiano che ha portato il Gruppo Ferretti ai vertici della nautica mondiale. Il Gruppo è presente in Asia attraverso un ufficio di rappresentanza e promozione a Shanghai e nel continente americano. Un network esclusivo di circa 85 dealer altamente selezionati garantiscono al Gruppo una presenza in oltre 80 Paesi e alla clientela i più elevati livelli di assistenza nelle marine di tutto il mondo.

Contatti stampa
Roberta Sabatini
Tel. +39 071 5011111 - Cell. +39 3492506725 email: roberta.sabatini@crn-yacht.com

Precedente

Successivo

ENG  /  ITA  /  中文  /  ES  /  RU  /  FR  /  PT  /   /  DE